Il 14 giugno è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova legislazione europea ‘Pacchetto Economia Circolare‘ che si compone di 4 direttive, ratificate dal Consiglio europeo il 22 maggio. Le quattro direttive modificano altre 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), veicoli fuori uso e pile.
L’entrata in vigore è prevista per il 4 luglio 2018 e prescrive che i paesi membri dovranno recepirle entro il 5 luglio 2020.
Le quattro direttive del “pacchetto economia circolare” sono tutte datate 30 maggio 2018 (n. 849/2018/Ue, 850/2018/Ue, 851/2018/Ue e 852/2018/Ue).
Le direttive che compongono il Pacchetto modificano:
Tra le novità, i nuovi obiettivi per la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Entro il 2025 si dovrà raggiungere il riciclo di almeno il 55% dei rifiuti urbani (60% entro il 2030 e 65% entro il 2035) e si dovrà limitare lo smaltimento in discarica (massimo del 10% entro il 2035). Per quanto riguarda gli imballaggi, entro il 2025 dovrà essere riciclato il 65% e il 70% entro il 2030. Infine, i rifiuti tessili e i rifiuti pericolosi delle famiglie dovranno essere raccolti separatamente dal 2025, mentre entro il 2024 i rifiuti biodegradabili dovranno anche essere raccolti separatamente o riciclati a casa attraverso il compostaggio.
© 2021 REMEDIA TSR SRL Made with by SYROOP